
ENOGASTRONOMIA
Grazie alla partecipazione diretta agli usi e alle abitudini dei territori rurali della Barbagia Mandrolisai l’ospite dell’evento “Esperienza e Suoni d'Acqua” entra pienamente in contatto con la realtà del luogo e partecipa a un’esperienza di vita che lo arricchisce. Il turismo enogastronomico prende così la forma del turismo culturale: il turista è alla ricerca del cibo locale da abbinare alla cultura del luogo e l’enogastronomia diviene così sotto-categoria della cultura della destinazione poiché unisce la volontà di acquisire familiarità con nuove culture alla partecipazione ad eventi e attrazioni culturali. Esperienze dirette e coinvolgimento attivo del pubblico darà vita ai laboratori, l’ospite potrà rendersi protagonista della conoscenze dei prodotti della montagna Sarda ma, soprattutto, avrà l’opportunità di acquisire le tecniche antiche della trasformazione dei prodotti della terra.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() |
Non solo sport ed escursioni, abbiamo voluto creare diversi momenti di avvicinamento alla cultura culinaria del territorio ed in maniera più estesa dell'isola, con un coinvolgimento in prima persona attraverso i laboratori di trasformazione e di preparazione congiunta dei 'Is Culurgiones' e con l'esperienza che lega il cibo all'archeologia.
.jpeg)
RAVIOLI DI GAVOI
S’Orrodanza è un piccolo laboratorio artigianale nato a Gavoi nel 2010 che non poteva non essere inserita nella nostra manifestazione sul Lago.
Saranno le loro sapienti mani a guidarci nella preparazione del raviolo di Gavoi, una procedura meticolosa per un prodotto tipico di questo bellissimo borgo. Scoprirete che ci sono passaggi importanti e piccoli segreti da tenere a mente per ottenere un prodotto di qualità.
Oltre ad osservare le mani sapienti all'opera, sarà possibile acquistare i prodotti di questa piccola azienda.
IS CULURGIONIS
Durante "l'esperienza" si parlerà della storia dei Culurgionis e della diffusione di questa tipologia di preparazione in Sardegna. Verranno descritti gli ingredienti utilizzati per la preparazione della sfoglia e del ripieno, ciascun partecipante potrà preparare a mano la propria sfoglia e cimentarsi nella delicata fase della chiusura del Culurgiones che sarà rigorosamente “a spighitta”.
La durata dell'esperienza dell'esperienza sarà di 1 ora
Per partecipare dovrete fare click sul pulsante qui sotto e compilare il documento in tutti i suoi campi.
Tutte le informazioni relative agli orari e i giorni del laboratorio sono inseriti nello stesso foglio di prenotazione.
.png)

LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Esperienza archeologia sperimentale e riflessioni sul rapporto fra l'Uomo e la Natura. Scopriremo come vivevano i nostri antenati osservando da vicino le riproduzioni archeologiche e sperimentando la realizzazione di manufatti in argilla come pintadere, vasi, lucerne e vari oggetti che testimoniano le abitudini dell'uomo in antico in Sardegna.
Laboratorio adatto a tutte le età.
La durata dell'esperienza dell'esperienza sarà di 1 ora
Per partecipare dovrete fare click sul pulsante qui sotto e compilare il documento in tutti i suoi campi.
Tutte le informazioni relative agli orari e i giorni del laboratorio sono inseriti nello stesso foglio di prenotazione.